Una canzone per il Baskin

25 Jan , 2025 - Senza categoria

Una canzone per il Baskin

A volte lo sport parla attraverso un canestro.
Altre volte, attraverso una parola, uno sguardo, un gesto.
E poi ci sono momenti in cui lo sport… canta.

È quello che ha fatto Carlo Urbani, uno dei nostri splendidi giocatori, che ha deciso di trasformare la sua passione per il Baskin in qualcosa di unico e profondamente toccante: una canzone scritta di suo pugno, nata dal cuore e destinata a toccarne molti altri.

Una melodia semplice ma potente, parole che raccontano il nostro mondo con autenticità: quello fatto di inclusione vera, fatica condivisa, sorrisi sinceri, passaggi sbagliati che diventano abbracci, e canestri che valgono molto più di due punti.
Carlo ha scritto per tutti noi. Per far volare lo spirito del Baskin ovunque.

La sua canzone non è solo un inno al nostro sport: è un messaggio che parla di speranza, di unione, di possibilità.
È la prova che ognuno può contribuire a modo proprio, che l’espressione di sé non ha limiti, e che la bellezza di questa realtà vive nelle persone che la compongono, dentro e fuori dal campo.

Ascoltarla è come tornare in palestra:
sentire il suono delle scarpe sul parquet,
i cori dei compagni, le mani alzate per un cinque.
È emozione pura.

Grazie Carlo, per aver messo in musica il nostro cuore.
Grazie per aver dato voce a ciò che spesso non riusciamo a spiegare.
Perché il Baskin si vive. Ma oggi, grazie a te, si può anche cantare.

ASCOLTA QUI LA NOSTRA CANZONE :

TESTO:

Inclusivo, coinvolgente, agonistico e sfidante,

il baskin è uno sport molto più che entusiasmante!

Non ci son confini, ma diverse abilità

che accolgono tutti, qualunque sia l’età!

Vita pura, amicizia oltre ogni barriera,

il baskin è un’occasione di inclusione vera!

Non chiamarlo solo sport, è un inno alla diversità,

stai certo che il baskin innamorare ti farà!

È vero che talvolta ci son tiri maldestri, ma poi come si esplode se diventano canestri!

I ruoli sono tanti: 5 4 3 2 1, il fine del Baskin è non escludere nessuno!

Femmine e maschi, non importa se alti o bassi..

Meglio l’inclusione che infrangere i passi!

Le regole son tante, ben più di trentasei,

ma non ti preoccupare, i cesti sono sei!

Vincere ci piace, diciam la verità,

ma è scendere in campo che dà felicità!

Così nel campionato si conoscono avversari

che possono diventare amici senza pari.

È vero che talvolta ci son tiri maldestri, ma poi come si esplode se diventano canestri!

I ruoli sono tanti: 5 4 3 2 1, il fine del Baskin è non escludere nessuno!

Si può vincere con un 5 tanto quanto con un 3

il fine del baskin è far giocare anche te!

C’è chi ha 10 secondi, chi di punti ne fa 3

chi difende la sua area e chi lo fa per tre!

Quando un ruolo 2 la riceve poi da un 4

si capisce che il baskin è molto più di un patto!

Ci son schemi di gioco, mescolati con risate,

agonismo puro, gioie e anche sfaticate!

È vero che talvolta ci son tiri maldestri ma poi come si esplode se diventano canestri!

I ruoli sono tanti: 5 4 3 2 1, il fine del Baskin è non escludere nessuno!

Questo mondo è contagiato dalla voglia di giocare

e ognuno nel baskin vi saprà entusiasmare.

Gialli, azzurri, rosa, viola oppure verdi,

la cosa che ci unisce è essere diversi.

Non conta il tuo colore, ma la felicitàil baskin regala gioia e complicità.

Ci son super talenti e diverse abilità

ma tutti fanno a gara in impegno e qualità!

È vero che talvolta ci son tiri maldestri, ma poi come si esplode se diventano canestri!

I ruoli sono tanti: 5 4 3 2 1, il fine del Baskin è non escludere nessuno!

Nato a Cremona nel 2003,

con forza e tenacia è arrivato fino a te.

A Schio siamo più di 100 giocatori

che del baskin abbracciano la passione ed i valori.

Se ti viene voglia di giocare insieme a noi

indossa le scarpe e vieni quando vuoi!

Non farti frenare dalla disabilità,

quel che più ci piace è la diversità!


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *