LA NOSTRA STORIA

📍 Le origini

Il primo gruppo di Baskin a Schio nasce nel 2014 grazie all’iniziativa di alcuni insegnanti di Educazione Fisica dei licei, GIEF. Inizialmente pensato come attività scolastica pomeridiana, il progetto coinvolge una ventina di studenti delle scuole superiori, ma il potenziale inclusivo ed educativo è subito evidente.

🏀 L’unione con Concordia Schio

L’entusiasmo cresce rapidamente, così come il desiderio di aprire il Baskin alla comunità. È così che nasce la collaborazione con la storica società di basket Concordia Schio, legata all’Istituto Salesiano. Da questa unione prendono forma le prime due squadre: i “Rossi” e i “Gialli”, in omaggio ai colori della città.

🏆 I primi traguardi

Nel corso degli anni, il Baskin Schio conquista importanti risultati sportivi: finali regionali, due finali nazionali, la vittoria della Coppa Italia nel 2016 e, più recentemente, la Coppa Europa del 2023 – l’evento con più affluenza della storia del Baskin.

Ma i veri successi si misurano altrove. I momenti più preziosi non sono fatti solo di punti e trofei, ma di sorrisi, abbracci, pranzi condivisi, serate e vacanze. Baskin Schio è soprattutto una grande famiglia, dove il valore della parola “gruppo” supera ogni differenza. Perché proprio le differenze, spesso, sono ciò che ci unisce di più.

❤️‍🔥 Il passaggio di testimone

Nel 2021, dopo la pausa forzata dalla pandemia, gli insegnanti che avevano dato vita al progetto decidono di fare un passo indietro e di affidare il timone a un nuovo gruppo di ragazzi.
Nasce così una nuova fase per il Baskin Schio, guidata da dodici giovani con un’età media – come amiamo dire – di 23 anni.

Siamo giovani, è vero. Forse non abbiamo ancora tutta l’esperienza, ma abbiamo una certezza: la voglia di fare qualcosa di grande.
E lo facciamo con passione, energia e l’entusiasmo di chi crede davvero in ciò che costruisce, ogni giorno, insieme.

☀️ Che cos’è oggi Baskin Schio?

Oggi, Baskin Schio è una delle società sportive inclusive più attive della provincia di Vicenza. Con oltre 120 tesserati e 4 squadre (l’ultima nata a settembre 2024), è diventata una delle realtà più solide dell’intera regione.

Il nostro motto è semplice:


Crediamo nel valore del gruppo, nell’inclusione vera e nella forza delle relazioni.

Perché se siamo insieme, nulla è davvero impossibile.